Leaderboard Bocconi

The Italian Corporate Bond market - Ricerca EQUITA-Bocconi 2019

The Italian Corporate Bond market: what is happening to the capital structure of Italian non-financial companies?

2019
2019

Dopo la crisi finanziaria del 2008 e quella del debito sovrano, le imprese italiane hanno iniziato a considerare fonti di finanziamento alternative al tradizionale canale bancario. La crisi ha infatti spinto le banche a ridurre i prestiti per concentrarsi sui propri bilanci, obbligando le aziende a diversificare le fonti di finanziamento, ad esempio con obbligazioni corporate. La politica monetaria espansiva, con conseguente riduzione dei tassi d’interesse, ha inoltre favorito l'accesso al mercato dei bond per un maggior numero di imprese. C’è però ancora molto da fare: l’aumento delle emissioni obbligazionarie è stato prevalentemente guidato da aziende medio-grandi, mentre le piccole e medie imprese hanno continuato a sperimentare difficoltà, rivolgendosi ancora alle banche.

Più nel dettaglio, lo studio di quest’anno analizza i motivi che spingono le aziende italiane a emettere obbligazioni per la prima volta e quali fattori influenzano il pricing. La ricerca, inoltre, evidenzia come questo trend sia positivo per il Paese, tradizionalmente dipendente dal credito bancario.

Scopri il paper 2019

The Italian Corporate Bond market

Nota stampa evento EQUITA - Bocconi 2019

Scopri tutte le ricerche