Leaderboard Osservatorio 2023

Osservatorio sui Mercati dei Capitali

Osservatorio sui Mercati dei Capitali

OSS 1 1920x1080
OSS 1 1920x1080

Nell'ambito della partnership con Università Bocconi, ogni anno il team di investment banking di EQUITA analizza i principali trend di sviluppo dei mercati azionari e obbligazionari in Italia. Lo studio pone particolare attenzione agli impatti per investitori, intermediari finanziari e società emittenti delle novità regolamentari e delle dinamiche in atto, che caratterizzano i mercati dei capitali e le tematiche di sostenibilità.

I dati dell'ultima edizione hanno confermato il bisogno di promuovere una politica industriale che favorisca lo sviluppo del mercato dei capitali in Italia. La spinta normativa che si sta vivendo in Italia è un primo importante passo ma da solo non basta. Per essere davvero competitivi è fondamentale incoraggiare e sostenere iniziative di sistema, che risolvano – o almeno affrontino seriamente – il tema della mancanza di investitori specializzati in società a media capitalizzazione. A questo si aggiunge la necessità di affrontare il tema del continuo calo degli operatori di mercato che – con le loro attività di ricerca e di intermediazione – concorrono a rendere l’infrastruttura di mercato più trasparente e dunque efficiente, con ovvi benefici per le società quotate in termini di visibilità e raccolta di nuovi capitali a supporto delle strategie e della crescita.

EQUITA e Bocconi per i Mercati dei Capitali

Insieme da più di 10 anni per sviluppare il mercato dei capitali in Italia
Evento EQUITA Bocconi - Tavola Rotonda 2
Evento EQUITA Bocconi - Tavola Rotonda 2

Dal 2012, EQUITA e Università Bocconi collaborano con l’intento di promuovere i mercati dei capitali, favorire lo sviluppo dell’economia italiana e sviluppare una vera e propria cultura tra i decisori, gli esperti, gli studenti e la comunità finanziaria in generale, imprenditori inclusi.

La collaborazione tra EQUITA e Università Bocconi è volta, dunque, alla diffusione e allo sviluppo di una vera e propria “cultura” dei mercati dei capitali in Italia, con l’intento di creare benefici tangibili per l’intero ecosistema finanziario a sostegno dell’economia reale.

La partnership vede le due istituzioni attive con iniziative di ricerca, eventi flagship per stimolare il dibattito sui mercati dei capitali, un osservatorio annuale a cura del team di investment banking di EQUITA e un premio per le migliori strategie di raccolta sui mercati.