Leaderboard Trading Floor

Eventi Corporate

Ariston Holding, Defence Tech, Aeroporti di Roma e Italian Wine Brands vincono la nona edizione del Premio per la migliore strategia di utilizzo dei mercati dei capitali

05/05/2022

  • I vincitori del premio – promosso da Equita con il patrocinio di Università Bocconi e Borsa Italiana – sono stati premiati in occasione del convegno “PNRR, mercati finanziari e rilancio dell’economia italiana: punti aperti e soluzioni possibili”
  • Categoria “Raccolta di fondi sul mercato azionario Euronext Milan"
    • 1. Ariston Holding, 2. DiaSorin, 3. Seco
  • Categoria “Raccolta di fondi sul mercato azionario Euronext Growth Milan"
    • 1. Defence Tech, 2. Medica, 3. Racing Force Group
  • Categoria “Raccolta di fondi sul mercato del debito ESG"
    • 1. Aeroporti di Roma, 2. OVS, 3. ERG
  • Categoria “Raccolta di fondi sul mercato dei capitali di debito”
    • 1. Italian Wine Brands, 2. Arcaplanet, 3. Golden Goose

Milano, 5 maggio 2022

Equita, la principale investment bank indipendente in Italia, annuncia di aver premiato – in occasione dell’evento “PNRR, mercati finanziari e rilancio dell’economia italiana: punti aperti e soluzioni possibili” del 4 maggio 2022 – le società che hanno perseguito le migliori strategie di utilizzo del mercato dei capitali nel corso del 2021.

Il “Premio per la migliore strategia di utilizzo del mercato dei capitali”, riconoscimento ormai giunto al suo nono anniversario e che beneficia del patrocinio di Università Bocconi e di Borsa Italiana, vuole premiare l’originalità e l’efficacia delle operazioni realizzate sul mercato dei capitali come leva per il rilancio e lo sviluppo dell’impresa.

Le operazioni premiate confermano l’importanza dei mercati dei capitali per consentire alle imprese di finanziare la loro crescita raccogliendo nuove risorse da investire senza dover dipendere totalmente dal sistema bancario. Oggi più che mai, anche in vista della ripresa post pandemia e della crescente importanza della sostenibilità anche in ambito di emissioni, è fondamentale intraprendere iniziative volte a proteggere e promuovere lo sviluppo dei mercati dei capitali, in modo da facilitare la raccolta di risorse di debito e di equity da parte delle imprese.

Per la categoria “Raccolta di fondi sul mercato azionario Euronext Milan” si è classificata al primo posto Ariston Holding, leader globale nelle soluzioni rinnovabili e ad alta efficienza per il riscaldamento dell’acqua e degli ambienti, nei componenti e nei bruciatori, la cui IPO è risultata la più grande del 2021 e i cui proventi saranno utilizzati per investire ed accelerare la crescita organica e finanziare acquisizioni di imprese, tecnologie e diritti di proprietà intellettuali. Tra i premiati anche DiaSorin e Seco.

Per la categoria “Raccolta di fondi sul mercato azionario Euronext Growth Milan” si è classificata al primo posto Defence Tech, gruppo tra i principali leader nel settore della cyber security, dei big data, dell’intelligence, dello spazio e della difesa nazionale, la cui raccolta verrà utilizzata per realizzare al meglio la strategia del Gruppo. Tra i premiati anche Medica e Racing Force Group.

Per la categoria “Raccolta di fondi sul mercato del debito ESG” si è classificata al primo posto Aeroporti di Roma, società che gestisce e sviluppa gli aeroporti di Roma Fiumicino e Ciampino e che svolge altre attività connesse e complementari alla gestione aeroportuale, primo aeroporto al mondo a lanciare un sustainability-linked bond, la cui emissione andrà a finanziare le generali esigenze del business. Tra i premiati anche OVS e ERG.

Per la categoria “Raccolta di fondi sul mercato dei capitali del debito” si è classificata al primo posto Italian Wine Brands, uno dei più grandi gruppi vinicoli privati italiani, i cui proventi dell’emissione saranno utilizzati per finanziare la crescita per linee esterne e ottimizzare la struttura del capitale. Tra i premiati anche Arcaplanet e Golden Goose.

A scegliere i vincitori una giuria presieduta e coordinata da Francesco Perilli (Consigliere Esecutivo, Equita) e composta da: Paolo Basilico (Amministratore Unico, Samhita Investments), Stefano Caselli (Prorettore per gli Affari Internazionali, Università Bocconi), Marco Clerici (Co-Responsabile Investment Banking, Equita), Paolo Colonna (Presidente, Creazione di Valore), Claudio Costamagna (Presidente, CC & Soci), Rodolfo De Benedetti (Presidente, CIR), Stefano Gatti (Antin IP Associate Professor of Infrastructure Finance, Università Bocconi), Alessandra Gritti (Vice Presidente e Amministratore Delegato, Tamburi Investment Partners), Paolo Marchesini (Group Chief Financial Officer, Campari Group), Umberto Nicodano (Partner, Studio Legale Bonelli Erede), Claudia Parzani (Capital Markets Partner Milan e Managing Partner Western Europe, Linklaters), Fabrizio Testa (Amministratore Delegato Borsa Italiana), Fabrizio Viola (Partner e Presidente, Cap Advisory) e Andrea Vismara (Amministratore Delegato, Equita).

Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - IWB
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - Arcaplanet
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - Golden Goose
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - ADR
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - OVS
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - ERG
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - Defence Tech
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - Medica
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - Racing Force
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - Ariston
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - Diasorin
Premio migliori strategie 2021 - Evento Equita Bocconi 2022 - Seco