Operazioni Straordinarie (IR)

EQUITA e CAP Advisory insieme per la crescita delle attività di debt advisory. Accordo per acquisire il 70% della boutique milanese

  • Accordo vincolante con i soci fondatori di CAP Advisory, Fabrizio Viola, Fabio Cassi e Matteo Pattavina, per l’ingresso di EQUITA nel capitale della società con una quota pari al 70%
  • Operazione volta a rafforzare le attività di debt advisory di EQUITA e diversificare ulteriormente l’offerta del team di Investment Banking rivolta a imprenditori, aziende ed istituzioni finanziarie 
  • Forte complementarità in termini di clientela e servizi offerti, e potenziali opportunità di cross-selling derivanti dalla partnership

Milano, 18 dicembre 2024 - EQUITA, la principale investment bank indipendente italiana (“EQUITA” o il “Gruppo”), annuncia di aver firmato un accordo vincolante per entrare in partnership con CAP Advisory S.r.l. (“CAP Advisory” o la “Società”), con l’obiettivo di rafforzare significativamente le attività di consulenza del Gruppo nel mondo del debito e consolidare il ruolo di EQUITA quale primaria banca d’affari indipendente al fianco di imprenditori, aziende ed istituzioni finanziarie.

L’accordo – firmato in data odierna – prevede l’ingresso di EQUITA Group S.p.A. nel capitale di CAP Invest S.r.l. – holding di partecipazioni detentrice del 100% di CAP Advisory – mediante l’acquisto di una quota di maggioranza pari al 70% dai soci fondatori Fabrizio Viola, Fabio Cassi e Matteo Pattavina (l’”Operazione”).

Nata nel 2020 come spin-off della Cassi e Associati e con sede in Milano, CAP Advisory si posiziona sul mercato come una primaria boutique finanziaria con consolidata esperienza, in grado di offrire alla propria clientela un ampio spettro di soluzioni di corporate finance, in particolare nelle attività di debt advisory, inclusi progetti di ristrutturazione, ridefinizione e consolidamento della struttura finanziaria delle imprese. Il team di CAP Advisory ha costantemente incrementato il proprio track record nel corso degli anni, con più di 45 operazioni chiuse nell’ultimo triennio e più di €3 milioni di ricavi generati nel 2023.

L’Operazione è volta a rafforzare significativamente l’offerta d’Investment Banking di EQUITA arricchendo i servizi di advisory sul debito con le competenze specifiche di CAP Advisory. Risulta inoltre strategica per la forte complementarità in termini di clientela e servizi offerti e per le potenziali opportunità di cross-selling con il network di clienti del Gruppo.

Il corrispettivo per l'Operazione sarà determinato sulla base di un multiplo Price-to-earnings pari a 9x – applicabile all’Utile Netto Adjusted medio del triennio 2022-2024 di CAP Advisory[1] – e verrà corrisposto al Closing con una combinazione di cash (2/3) e azioni proprie EQUITA Group S.p.A. (1/3). La restante quota del 30% sarà regolata mediante opzioni put & call esercitabili a partire da giugno 2028.

L’Operazione permetterà, inoltre, di consolidare la collaborazione con Fabrizio Viola (Presidente CAP Advisory), già senior advisor EQUITA dal 2021 e parte del patto parasociale tra manager EQUITA dal 2022, e garantirà l’ingresso nel Gruppo di Fabio Cassi (Amministratore Delegato CAP Advisory), figura di standing nel campo della consulenza finanziaria e delle operazioni di turnaround, con oltre 25 anni esperienza. Quest’ultimo supporterà EQUITA anche in qualità di senior advisor, sviluppando ulteriori iniziative di cross-selling, e aderirà al patto parasociale tra manager e professionisti del Gruppo. Fabrizio Viola e Fabio Cassi manterranno gli attuali incarichi in CAP Advisory.

Andrea Vismara, Amministratore Delegato di EQUITA, ha commentato: “Chiudiamo il 2024 annunciando questa importante partnership con Fabrizio Viola, Fabio Cassi e Matteo Pattavina, che ci permetterà di allargare ulteriormente la nostra offerta di advisory legata al mondo del debito, oltre che rafforzare le attività di corporate finance. Grazie anche agli altri investimenti completati in questi anni, oggi EQUITA vanta team di primario standing nel Debt Capital Markets, Debt Advisory e Debt Restructuring, e si posiziona come uno dei principali advisor in Italia anche su questo fronte”. Vismara ha poi continuato: “La capacità di EQUITA di instaurare partnership di successo con realtà complementari alla nostra ci permetterà di creare ulteriore valore per i nostri azionisti, così come già abbiamo fatto in passato con K Finance – oggi EQUITA Mid Cap Advisory – e come stiamo facendo con Sensible Capital – oggi EQUITA Real Estate”.

Fabrizio Viola, Presidente di CAP Advisory, ha dichiarato: “In un momento importante per definire il nostro futuro e le nostre ambizioni di crescita, siamo molto contenti di cominciare un percorso di partnership con un gruppo che conosciamo bene. Avremo così la possibilità di beneficiare di un’ulteriore spinta per le nostre attività di advisory. Le naturali sinergie apriranno poi altre strade”.

Fabio Cassi, Amministratore Delegato di CAP Advisory, ha commentato: “Dopo anni di esperienza e gratificazioni abbiamo l’opportunità di entrare a fare parte di un contesto che apprezziamo professionalmente e umanamente. L’ingresso in EQUITA ci consentirà di continuare ad affiancare le aziende mantenendo lo stesso approccio valoriale di sempre ma avendo a disposizione una più ampia offerta di servizi, proiettandoci anche in contesti più internazionali”.

Il Closing dell’Operazione è atteso entro il 30 giugno 2025 ed è soggetto a specifiche condizioni sospensive e alla preventiva autorizzazione di Banca d’Italia.

Per gli aspetti legali, EQUITA è stata assistita dallo Studio Legale Dentons mentre i soci di CAP Invest sono stati assistiti da ADVANT Nctm. Nella strutturazione dell’Operazione EQUITA e CAP Advisory sono stati assistiti dai rispettivi team interni di M&A Advisory.

 

[1] L’Utile Netto degli esercizi 2022, 2023 e 2024 di CAP Advisory verrà rettificato per tener conto della diversa politica di remunerazione del Gruppo, in termini di compensation-to-revenues ratio

Scarica il comunicato stampa

EQUITA e CAP Advisory insieme per la crescita delle attività di debt advisory