Governance (IR)
Assemblea Ordinaria degli Azionisti del 18 aprile 2024
Milano, 18 aprile 2024
L’Assemblea degli Azionisti (l’“Assemblea”) di EQUITA Group S.p.A. (la “Società” e, insieme alle sue controllate, il “Gruppo”), presieduta da Sara Biglieri in qualità di Presidente, si è riunita in data odierna, in sede ordinaria. All’Assemblea ha partecipato il 54% circa del capitale sociale della Società, rappresentativo del 65% circa del totale dei diritti di voto.
Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023 e distribuzione del dividendo
L’Assemblea ha approvato – con il 99,99% dei voti presenti – il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, corredato della Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla gestione, della Relazione del Collegio Sindacale e della Relazione della Società di Revisione.
L’Assemblea ha altresì approvato – all'unanimità dei presenti – la distribuzione di un dividendo, lordo di eventuali ritenute di legge applicabili, pari a €0,35 per azione, rappresentativo di un dividend yield del 9%.
Il dividendo sarà corrisposto mediante distribuzione di utili, con le seguenti modalità:
- Prima tranche, pari a €0,20 per azione (cedola n. 10), per un ammontare complessivo massimo presunto pari a €9.821.546;
- Seconda tranche, pari a €0,15 per azione (cedola n. 11), per un ammontare complessivo massimo presunto pari a €7.373.659.
La prima tranche verrà corrisposta in data 22 maggio 2024 (payment date), con data di stacco cedola 20 maggio 2024 (ex-dividend date) e data di legittimazione al pagamento 21 maggio 2024 (record date); la seconda tranche verrà corrisposta in data 20 novembre 2024 (payment date), con data di stacco cedola 18 novembre 2024 (ex-dividend date) e data di legittimazione al pagamento 19 novembre 2024 (record date).
Politiche di remunerazione e Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti nel 2023
L’Assemblea – con il 93,84% dei voti presenti – ha espresso parere favorevole sulla prima sezione della Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti nel 2023 (la “Relazione”), ai sensi dell’art. 123-ter del D.lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 (“TUF”) e dell’art. 84-quater del Regolamento Emittenti (“Regolamento Emittenti”) come successivamente modificato, approvando così le politiche di remunerazione ed incentivazione del Gruppo applicabili a decorrere dal 2024.
L’Assemblea ha altresì espresso parere favorevole – con il 93,84% dei voti presenti – sulla seconda sezione della Relazione.
Nomina di un Amministratore
L’Assemblea ha confermato – all’unanimità dei presenti – il dott. Matteo Bruno Lunelli quale Consigliere Indipendente del Consiglio di Amministrazione della Società. Il dott. Lunelli era già stato nominato per cooptazione dal Consiglio di Amministrazione del 13 luglio 2023, a seguito delle dimissioni rassegnate dal dott. Paolo Colonna, e resterà in carica sino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2025.
Integrazione del Collegio Sindacale
L’Assemblea ha confermato – all'unanimità dei presenti – la dott.ssa Andrea Serra quale Sindaco Effettivo della Società e nominato – all'unanimità dei presenti – l’avv. Sabrina Galmarini quale Sindaco Supplente.
La dott.ssa Serra, allora Sindaco Supplente, ha assunto la carica di Sindaco Effettivo a seguito delle dimissioni rassegnate in data 28 giugno 2023 dalla dott.ssa Laura Acquadro. Con la conferma della dott.ssa Serra quale Sindaco Effettivo e la nomina dell’avv. Galmarini quale Sindaco Supplente, l’Assemblea ha reintegrato il Collegio Sindacale della Società.
La dott.ssa Serra e l’avv. Galmarini resterrano in carica sino alla scadenza del Collegio Sindacale attualmente in carica, ovvero sino alla data dell’Assemblea convocata per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2025.
Autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie
L’Assemblea ha autorizzato – all'unanimità dei presenti – la Società, previa revoca della precedente autorizzazione concessa dall’Assemblea in data 20 aprile 2023, all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, ai sensi degli artt. 2357 e 2357-ter del Codice Civile e dell’art. 5 del Regolamento UE 596/2014, del Regolamento Delegato UE 2016/1052, nonché delle prassi di mercato riconosciute.
L’autorizzazione è concessa per un massimo di n. 500.000 azioni EQUITA Group (pari a circa l’1% del capitale sociale), prive del valore nominale e quotate sul segmento STAR di Euronext Milan. L’autorizzazione all’acquisto di azioni ha una durata di 18 mesi dalla data di delibera, pari al periodo massimo consentito dalla normativa applicabile. L’autorizzazione alla disposizione di azioni proprie è invece priva di scadenza.
L’efficacia della delibera assembleare, così come l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, è subordinata all’autorizzazione della Banca d’Italia.
Per ogni altra informazione sull’autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie, incluse le finalità strategiche e i corrispettivi per l’attuazione del piano di acquisto e disposizione di azioni proprie, si prenda visione della Relazione degli Amministratori sul quinto punto delle materie all’ordine del giorno messa a disposizione del pubblico.
Alla data odierna il capitale sociale della Società è pari a €11.693.929,60, suddiviso in n. 51.393.312 azioni ordinarie, di cui n. 2.685.262 azioni proprie detenute dalla Società, rappresentative del 5% circa del capitale sociale.
Nessuna delle società controllate possiede azioni proprie della Società.
Altre informazioni
Per informazioni di dettaglio circa le delibere assunte dall’odierna Assemblea, si invita gli Azionisti della Società a visionare il Verbale assembleare che verrà messo a disposizione del pubblico entro i termini di legge, nonché le relazioni predisposte dal Consiglio di Amministrazione della Società sulle materie ai punti all’ordine del giorno e già disponibili sul sito www.equita.eu.