Premio per le strategie sui mercati dei capitali
Il “Premio per la migliore strategia di utilizzo del mercato dei capitali” – conferito da Equita nel contesto della partnership con l’Università Bocconi e con il patrocinio di Borsa Italiana – vuole premiare l’originalità e l’efficacia delle operazioni effettuate sui mercati dei capitali e realizzate come leva per il rilancio e lo sviluppo dell’impresa.
Le operazioni premiate ogni anno confermano l’importanza dei mercati dei capitali nel permettere alle imprese di finanziare la loro crescita raccogliendo nuove risorse da investire e senza dover dipendere totalmente dal sistema bancario. Oggi più che mai è fondamentale intraprendere iniziative volte a proteggere e promuovere lo sviluppo dei mercati dei capitali, in modo da facilitare la raccolta di risorse di debito e di equity da parte delle imprese.
L'iniziativa si focalizza su tre differenti categorie di raccolta:
- Raccolta di fondi sul Mercato del Debito
- Raccolta di fondi sul Mercato Azionario - MTA
- Raccolta di Fondi sul Mercato Azionario da Parte di Piccole e Medie Imprese - AIM Italia
A determinare i vincitori di ciascuna edizione, una giuria di professionisti di prestigio presieduta da Francesco Perilli, Presidente di Equita Group.
Edizione 2020
Sulla base dei dati raccolti e analizzati da Equita nel quinto Osservatorio sui mercati dei capitali in Italia, a cui si pone attenzione sulle emissioni, gli intermediari e gli investitori attivi sul mercato, sono state selezionate e valutate più di 20 operazioni di raccolta di capitali su un totale di più di 120 operazioni chiuse nel 2020.
Marco Clerici, Co-Responsabile dell’Investment Banking di Equita, ha commentato: “Le operazioni premiate sono un chiaro esempio di come i mercati dei capitali permettano alle società di accedere a nuove risorse, che siano debito o equity, utili a supportare lo sviluppo del business e sostenere la crescita”.
Le società vincitrici dell'edizione 2020 per ciascuna categoria, premiate da Equita con il patrocinio di Borsa Italiana e dell’Università Bocconi, sono le seguenti:
- Per la categoria “Raccolta di fondi sul mercato del debito” si è classificata al primo posto Ferrari, marchio leader a livello mondiale nella progettazione, produzione e vendita di auto sportive di lusso e ad alte prestazioni, simbolo di eccellenza e di esclusività in tutto il mondo, la cui emissione obbligazionaria andrà a finanziare le generali esigenze del gruppo. Tra i premiati anche Leonardo e Campari.



- Per la categoria “Raccolta di fondi sul mercato MTA” si è classificata al primo posto GVS, tra i leader mondiali nella fornitura di soluzioni filtranti per applicazioni nei settori Healthcare & Life Sciences, Energy & Mobility e Health & Safety, la cui IPO è risultata l’unica sull’MTA nel 2020 e i cui proventi permetteranno di proseguire la strategia di crescita per linee esterne e supportare gli investimenti in ricerca e sviluppo. Tra i premiati anche Nexi e Falck Renewables.



- Per la categoria “Raccolta di fondi sul mercato AIM” si classificata al primo posto CY4Gate, società attiva nel mercato cyber a 360° e che rappresenta un progetto industriale unico nel suo genere in Italia ed in Europa, la cui raccolta sarà utilizzata per continuare ad innovare e sviluppare nuovi prodotti, rafforzare la struttura commerciale e accelerare così la crescita. Tra i premiati anche Labomar e Tecma Solutions.



A determinare i vincitori dei premi una giuria presieduta e coordinata da Francesco Perilli, Presidente Equita Group, e composta da: Paolo Basilico (Amministratore Unico, Samhita Investments), Stefano Caselli (Prorettore per l’internazionalizzazione, Università Bocconi), Paolo Colonna (Presidente, Creazione di Valore), Claudio Costamagna (Presidente, CC & Soci), Rodolfo De Benedetti (Presidente CIR), Stefano Gatti (Antin IP Associate Professor of Infrastructure Finance, Università Bocconi), Alessandra Gritti (Vice Presidente e Amministratore Delegato, Tamburi Investment Partners), Raffaele Jerusalmi (Amministratore Delegato, Borsa Italiana), Paolo Marchesini (Group Chief Financial Officer, Campari Group), Marina Natale (Amministratore Delegato e GM, AMCO), Umberto Nicodano (Partner, Studio Legale Bonelli Erede), Claudia Parzani (Managing Partner, Studio Legale Associato Linklaters), Fabrizio Viola (Amministratore Delegato, DEPObank) e Andrea Vismara (Amministratore Delegato, Equita).
Edizioni precedenti
Raccolta fondi sul mercato del debito
#1

#2

#3

Raccolta fondi sul mercato azionario - MTA
#1

#2

#3

Raccolta fondi sul mercato azionario - AIM Italia
#1

#2

#3

Raccolta fondi sul mercato del debito
#1

#2

#2

Raccolta fondi sul mercato azionario - MTA
#1

#2

#3

Raccolta fondi sul mercato azionario - AIM Italia
#1

#2

#3

Raccolta fondi sul mercato del debito
#1
#2
#3
Raccolta fondi sul mercato azionario - MTA
#1
#2
#3
Raccolta fondi sul mercato azionario - AIM Italia
#1
#2
#3
Raccolta fondi sul mercato del debito
#1
#2
#3
Raccolta fondi sul mercato azionario - MTA
#1
#2
#3