Eventi e News

Pontignano 2020: Regno Unito e Italia, insieme per un futuro prospero, sicuro e sostenibile

Il Convegno di Pontignano rappresenta uno degli eventi annuali più importanti nel rapporto bilaterale tra Regno Unito e Italia, che mira ogni anno a riunire i principali decision maker e influencer governativi ed in tema di università e accademia, tecnologia e innovazione, cultura e società, economia e finanza, politica e sicurezza, governo e media. 

Istituito nel 1993 dal British Council e St Antony’s College Oxford, il Convegno è attualmente organizzato dall’Ambasciata Britannica in Italia, dal British Council e dall'Università di Siena.

 

Il Convegno di Pontignano 2020 (1-3 ottobre)
Pontignano 2020 cover

Scopri di più su Pontignano 2020
(clicca sulla immagine)

La pandemia di COVID-19 ha messo profondamente alla prova la prosperità e la sicurezza delle nazioni di tutto il mondo. Il Regno Unito e l’Italia, da sempre stretti alleati, hanno il compito di affrontare insieme l’impatto della crisi - sia nel lungo che nel breve termine - e porre le fondamenta per un futuro prospero, sicuro e sostenibile per le generazioni a venire. La nostra collaborazione in occasione di COP26, le Presidenze del G7 e del G20 nel 2021 e l’iniziativa in corso UK/Italy Partners for Culture offrono immense opportunità di collaborazione per plasmare l’azione globale in questa e altre grandi sfide del XXI secolo e dimostrano la nostra comune determinazione ad agire insieme per il benessere globale. Come è possibile sfruttare al meglio queste opportunità sviluppando allo stesso tempo nuove forme di cooperazione a seguito dell’uscita del Regno Unito dall’UE?

Le sessioni di workshop del Convegno rappresentano la parte fondamentale del convegno, e vengono moderate dalle principali figure italiane e britanniche in ciascun campo. Queste sessioni sono altamente partecipative, e rappresentano occasioni di tavole rotonde. Si sono anche tenuti un numero selezionato di discorsi in plenaria, tra cui un discorso programmatico prima della cena di apertura e una sessione dedicata ai discorsi dei ministri seguita da domande e risposte.

I Co-Chairs di Pontignano partecipano attivamente alla pianificazione e alla riuscita del Convegno. Lord David Willetts, presente sin dal primo Pontignano 25 anni fa, è stato in questa occasione affiancato dal previo Ministro dello Sviluppo Economico Italiano, l’On. Carlo Calenda.

Equita è sponsor dell'iniziativa